Assistenza in Movimento
Tra le attività svolte dalle Misericordie questa è la più antica ed esemplificativa; quando infatti si pensa alla Misericordia ed ai suoi interventi, la prima cosa che viene in mente è la parola “ambulanza”.
Sette secoli fa il trasporto veniva fatto a spalla con la “zana”, un cesto che veniva portato come uno zaino, o con barelle, sempre a spalla; nei secoli il trasporto si è evoluto attraverso mezzi più funzionali, come “le carro lettighe”(in associazione si trova un esemplare di carro lettiga trainato da cavalli degli inizi del xx secolo ) fino ad arrivare alle moderne ambulanze.
- SERVIZIO IN EMERGENZA h24 per 365 giorni l’anno
Il servizio è svolto con ambulanze attrezzate in base alle normative vigenti con a bordo soccorritori volontari formati appositamente attraverso corsi specifici. Il servizio è svolto, a seconda della tipologia dell’intervento, con il supporto di un infermiere o di un’ automedica.
Contatti: 118 > 0571.7255
- SERVIZIO ORDINARIO
Si tratta dei servizi di trasporto in ambulanza o con mezzo attrezzato, non urgenti, quali dimissioni, trasferimenti, terapie e visite.
Contatti: 0571.7255
- TRASPORTI SOCIALI
Sono i trasporti effettuati con auto, pulmini e mezzi attrezzati (con sollevatori per sedie a rotelle) per utenti disabili, dializzati e anziani.
Contatti: 0571.7255
- ASSISTENZA AD EVENTI E MANIFESTAZIONI
Ove c’è grande afflusso di persone, che sia un evento sportivo, o un altro genere manifestazione, vengono garantite squadre di volontari soccorritori, mezzi di soccorso di base e avanzato con defibrillatore e personale sanitario.
Contatti: 0571.7255