A casa Vostra con professionalità ed efficienza
Migliorare la qualità di vita degli anziani soli e dei disabili attraverso attività di aiuto e assistenza domiciliare è il principale obiettivo dei servizi alla persona svolti dalla Misericordia di Empoli.
- TELESOCCORSO
Il servizio è rivolto, 24 ore al giorno per tutti i giorni dell’anno, alle persone anziane, sole o con problemi di salute ed inabilità.
Per l’attivazione ed il funzionamento è previstol’utilizzo di un piccolo apparecchio dotato di telecomando che viene installato nella abitazione del richiedente e che funziona in“viva-voce”, consentendo così all’operatore di collegarsi in tempo reale con la casa dell’utente, per accertare i motivi della chiamata ed eventualmente attivare i soccorsi.
Premendo il tasto del telecomando, da qualsiasi punto dell’abitazione, la persona in difficoltà attiverà la chiamata di allarme con indicato il suo nominativo e tutte le informazioni sanitarie necessarie per l’intervento di soccorso.
- ASSISTENZA DOMICILIARE INFERMIERISTICA
Servizio di continuità assistenziale
La Misericordia di Empoli fa parte da alcuni anni della rete di professionisti territoriali nell’erogazione di assistenza ai malati, offrendo un servizio infermieristico domiciliare e ambulatoriale anche in collaborazione con i medici di Medicina Generale,specialisti e medici del servizio di continuità assistenziale.
Chiamando il numero dedicato, 0571-725533, l’utente potrà parlare direttamente con il personale infermieristico della Misericordia e prenotare la prestazione su richiesta medica. Il servizio è garantito 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed è strutturato in modo tale da offrire una immediata risposta alle richieste della persona con un elevato grado di flessibilità.
- ASSISTENZA DOMICILIARE
Dare la possibilità di ricevere “una mano” a casa propria.
E’ questo lo scopo del servizio di assistenza domiciliare semplice che si rivolge ad anziani e disabili, e porta avanti un’ attività di ascolto, compagnia, consegna pasti e farmaci, in aiuto alla persona nello svolgimento delle normali attività quotidiane.
Il servizio, totalmente gratuito, viene svolto dai volontari con cadenza settimanale, in orari diurni.
- DISABILITà
Mettiamo in campo nuove abilità
La Misericordia di Empoli svolge un’attività importante a favore dei ragazzi con insufficienza intellettiva lieve e media, nella fascia di età pre-adolescenziale e adolescenziale. I progetti proposti sono: “ compiti insieme”, “ autonomia”, “giardinorto” e “cucinando”.
• Il progetto “compiti insieme” si rivolge ai ragazzi che frequentano la scuola dell’obbligo ed ha l’intento di dar loro un valido supporto per il sostegno e l’approfondimento delle materie scolastiche.
• Il progetto “autonomia” ha la finalità di far conoscere ai ragazzi il territorio e le sue strutture ( biblioteche, musei ecc. ) favorendone così l’autonomia individuale attraverso la socializzazione e la relazione con il gruppo dei coetanei.
• I progetti “ giardinorto” ( coltivazione di ortaggi e fiori ) e “cucinando”, quest’ultimo svolto presso la cucina del centro Emmaus, hanno rispettivamente come scopo il contatto con la natura ed il prendersene cura e l’acquisizione di piccole autonomie nella preparazione dei cibi.
Tutti i progetti sono svolti sotto la direzione di una psicologa in collaborazione con il dipartimento di Neuropsichiatria infantile della ASL.
- INSERIMENTO SOCIALE
Il volontariato come opportunità
Su richiesta dei servizi sociali la Misericordia di Empoli accoglie, quali volontari, anche giovani e adulti con l’obiettivo di favorirne l’inserimento sociale e lavorativo.
In molti svolgono questo tipo di servizio con buoni risultati, nei limiti consentiti dalle loro capacità ”psico-attitudinali”, grazie anche all’accoglienza e all’amicizia che gli altri volontari dell’arciconfraternita instaurano con loro.
Per valutare l’andamento dell’inserimento sono previsti incontri periodici da parte dei responsabili dei vari servizi della Misericordia con il personale sanitario, gli assistenti sociali o gli educatori.