Unità operative pronte all’ azione

Con il termine Protezione Civile si intendono tutte le strutture e le attività messe in campo per tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni e dal pericolo derivanti da calamità naturali, catastrofi ed eventi simili.

La Misericordia di Empoli rappresenta una delle realtà operative di Protezione Civile di maggiore specializzazione nel campo sanitario in tutta l’area Empolese-Valdelsa. Tracce di un intervento in questo settore da parte della Misericordia di Empoli, si trovano già in occasione del terremoto dell’Irpinia nel 1980.
Allora il gruppo non era organizzato ma si basava sulla iniziativa spontanea di alcuni volontari, fino ad arrivare alla sua costituzione ufficiale nel 1992, grazie alla decisa volontà del confratello Romano Bertolaccini.
  

  • MEZZI e ATTREZZATURE
  • La Misericordia di Empoli ha fra i suoi mezzi, una Jeep-ambulanza per il soccorso in zone impervie, 2 furgoni, un camper e un mezzo polivalente; ed ancora, un posto medico avanzato (PMA), numerose tende gonfiabili, attrezzature sanitarie, generatori, torri faro per l’illuminazione notturna, idrovore, beni di prima necessità, come coperte e brande per allestire un dormitorio, pale e carrelli spargisale.

  • GLI INTERVENTI
  • Tra le calamità in cui la Misericordia di Empoli è stata presente è d’obbligo citare l’alluvione di Alba, quella in Versilia, il terremoto Umbro-Marchigiano (dove i volontari empolesi sono rimasti per più di due mesi, contribuendo alla costituzione della Misericordia di Nocera Umbra), il terremoto in Molise, la missione Arcobaleno in Albania, lo sbarco dei profughi a Otranto, i terremotati a L’ Aquila, in Emilia ed in Centro Italia.

 

Protezione Civile
via Cavour, 32 Empoli – tel. 0571.7255 – fax 0571.700121
mail: protezionecivile@misericordia.empoli.fi.it

Indietro