CHI SIAMO…OGGI

Oggi la Venerabile Arciconfraternita di Empoli è un’associazione di volontariato ONLUS, che opera nel vasto settore della solidarietà ponendosi come obiettivo l’applicazione delle sette opere di Misericordia che stanno alla base stessa della sua costituzione. L’associazione ha ispirazione cristiana ma accoglie anche volontari laici di altre confessioni; al suo interno coniuga le due “anime” caratterizzanti tutte le confraternite ovvero: l’anima laica fatta di gente comune e di buona volontà e quella religiosa, spirituale che sostiene e orienta l’impegno di carità dei confratelli. Il capitale umano, 400 volontari, 160 dipendenti e oltre 5.000 confratelli, costituisce il principale punto di forza dell’ Arciconfraternita.

 

MISSIONE

La dichiarazione di Missione dell’Arciconfraternita della Misericordia di Empoli è rappresentata dal brano dell’evangelista Matteo XXV, vv.34-40:
Allora il re dirà a quelli che stanno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi.”
Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti?
Rispondendo, il re dirà loro: “ In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo dei miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me.”

 

LE SEDI

 

CARTA DEI VALORI

CARITÀ
Scoprire Cristo nel prossimo che viene soccorso e assistito. Aiutare chi è in necessità con amore ed empatia nel rispetto dei principi evangelici.

GRATUITÀ
Donarsi e mettersi al servizio dell’altro senza aspettarsi niente in cambio.

UMILTÀ
Agire nell’anonimato, senza apparire e senza rendere pubblica la propria opera, svolgendo anche i servizi più umili nello spirito di carità.

SPIRITO DI FRATELLANZA
Condividere i valori della Misericordia nell’unione tra i confratelli e nel rispetto delle regole.

RISPETTO DELL’ESSERE UMANO E DELLA SUA DIGNITÀ
Accettare il prossimo superando le diversità sempre con spirito di accoglienza e condivisione.

LIBERTÀ E AUTONOMIA
Perseguire la propria missione senza condizionamenti nel rispetto delle leggi e dei principi cristiani.

 

AREA ISTITUZIONALE


 

STATUTO

STRUTTURA
ISTITUZIONALE

RELAZIONE MORALE
DEL GOVERNATORE

BILANCIO SOCIALE