LE FINALITÀ DELLA CONFRATERNITA

Come tutte le altre confraternite presenti sul territorio nazionale anche la Misericordia di Empoli pone alla base del proprio modus operandi il “farsi prossimo” agli altri con gratuità, disinteresse e condivisione di sentimenti, traendo forza dalla propria missione (Matteo XXV,vv.34-40), ponendosi come obiettivo sia l’attuazione delle sette opere di Misericordia sia il costituire un punto di riferimento e di accoglienza non solo per chi si trova nelle difficoltà ma anche per tutti coloro che desiderano mettersi a servizio del prossimo.

 

CONCETTI CHIAVE
  • Farsi prossimo dei “fratelli più piccoli” quali gli anziani, gli infermi, i bisognosi e i più deboli.
  • Promuovere la costruzione e la crescita di una società a misura d’uomo basata sull’amore cristiano e volta alla rimozione di tutte quelle condizioni che ne limitano la dignità.
  • Essere un punto di riferimento e accoglienza anche per coloro che desiderano aiutare il prossimo, curandone la formazione in toto ed in particolare secondo i valori del Vangelo e gli ideali di solidarietà.
Le Sette Opere di Misericordia
  • Dar da mangiare agli affamati
  • Dar da bere agli assetati
  • Vestire gli ignudi
  • Alloggiare i pellegrini
  • Curare gli infermi
  • Visitare i carcerati
  • Seppellire i defunti
Indietro