Archivio Autore: marco mainardi

La libreria San Paolo propone il libro del mese: ‘Digital age’ di Paolo Benanti

Prosegue l’appuntamento con il libro del mese suggeritoci dagli Amici della San Paolo. Per il mese di luglio la scelta cade sul libro ‘Digital age’ di Paolo Benanti, francescano del Terzo Ordine Regolare e teologo che si occupa di etica, bioetica ed etica delle tecnologie. Il Digital Age è una nuova epoca nella storia dell’uomo: […]

La libreria San Paolo propone il libro del mese: ‘L’arte di guarire’ di Don Fabio Rosini

Con la riapertura della libreria San Paolo dopo il periodo di emergenza sanitaria, riprende l’appuntamento con il libro del mese. Per il mese di giugno, la scelta cade sul libro ‘L’arte di guarire’ di Don Fabio Rosini. In questo nuovo volume, Don Fabio Rosini propone un cammino personale (e perciò universale) di guarigione della vita […]

Test sierologici su base volontaria, 150 tutti negativi

La Misericordia di Empoli, in prima linea nel fronteggiare sin dal primo momento l’emergenza Covid 19, ha sottoposto volontari e dipendenti al test sierologico al pari delle altre confraternite regionali. In totale sono stati 150 i confratelli e le consorelle che hanno deciso, su base volontaria, di sottoporsi al test e tutti sono risultati negativi. […]

“Non sei solo”, un servizio per le necessità e i bisogni di ascolto dei cittadini

Quella di restare a casa è l’indicazione che ormai da settimane risuona nella realtà del nostro paese, mettendo tutti nella condizione di adattare le abitudini a questo insolito modo di vivere. Chiudere la porta di casa è ad oggi l’unica garanzia per tornare a vedere la luce, ma al tempo stesso è un’azione che oscura […]

La libreria San Paolo propone il libro del mese: ‘Se decantarmi può solo Dio’ di Edi Natali

Prosegue l’appuntamento con il libro del mese suggeritoci dagli Amici della San Paolo. Per il mese di marzo, la scelta cade sul libro ‘Se decantarmi può solo Dio’ di Edi Natali. Nel panorama della lirica italiana, Alda Merini occupa sicuramente un posto rilevante, ma da molto tempo la critica si è un po’ dimenticata di […]

La libreria San Paolo propone il libro del mese: “Le religioni e le sfide del futuro” di Vannino Chiti

Prosegue l’appuntamento con il libro del mese suggeritoci dagli Amici della San Paolo. Per il mese di febbraio, la scelta cade su un libro di Vannino Chiti: ‘Le religioni e le sfide del futuro’. La religiosità nel mondo nel suo complesso è in aumento. Non in Occidente, dove la fede si personalizza e spesso è […]

‘Sopravvissuta ad Auschwitz’, la proposta di lettura della San Paolo nel giorno della memoria

Oggi che ricorre il giorno della Memoria, arriva questa proposta di lettura della nostra libreria San Paolo: ‘Sopravvissuta ad Auschwitz’ di Emanuela Zuccalà che racconta la terribile esperienza vissuta da Liliana Segre. Quando fu liberata, con l’arrivo degli Alleati, Liliana Segre aveva 14 anni e pesava 32 kg. Come abbia potuto sopravvivere nell’inferno di Auschwitz […]

Assemblea della Fratellanza, il Governatore Pier Luigi Ciari sottolinea il ruolo svolto dalla Misericordia di Empoli

Momento centrale del programma di eventi promossi in occasione del 384°anniversario della Fondazione della Misericordia di Empoli, si è tenuta, come da tradizione, nel giorno dell’Immacolata Concezione, l’Assemblea della Fratellanza. All’Assemblea sono intervenuti, fra gli altri, il Sen. Dario Parrini, il consigliere regionale Enrico Sostegni, il Sindaco di Empoli Brenda Barnini, il vice Sindaco di […]