Gente comune che fa cose straordinarie: sono i volontari della Misericordia di Empoli, impegnati tutti i giorni per sostenere chi ha bisogno, specialmente in questo difficile periodo di lotta al Covid-19. Dai servizi di assistenza alla popolazione, con la consegna a domicilio di spesa e farmaci, dai trasporti sanitari ordinari o di emergenza, all’aiuto a chi si trova in uno stato di difficoltà, tramite il centro di ascolto e di accoglienza, sono molti gli ambiti in cui i volontari dell’associazione operano a favore della comunità.
Un aiuto fondamentale, come quello fornito attraverso la postazione drive-through allestita nel parcheggio gratuito dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli, in accordo con l’ASL, che ha permesso di effettuare ben 500 tamponi al giorno all’utenza grazie all’impegno di infermieri e volontari della Misericordia. Numeri altissimi, a testimonianza dell’ingente sforzo dell’Arciconfraternita nell’intensificarsi della pandemia. Ed è proprio per fornire un maggiore supporto alla popolazione in questo momento, ma anche per garantire sul territorio la continuità di servizi essenziali, che l’associazione empolese aderisce alla campagna “Gente al servizio della gente”, promossa dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, per cercare nuovi volontari: una scelta di amore verso il prossimo e verso la propria comunità, per uscire tutti insieme da questa situazione.
Chi volesse ricevere informazioni e procedere con l’iscrizione come volontario deve chiamare la Misericordia allo 0571-7255 o scrivere un’e-mail a volontari@misericordia.empoli.fi.it. All’iscrizione seguirà il primo incontro presso la sede, in via Cavour 32 a Empoli, e il nuovo volontario potrà iniziare il proprio servizio in tutta sicurezza, con i DPI necessari e la garanzia del rispetto delle norme anti-covid come da DPCM in vigore. Per coloro che risiedono in un diverso Comune, verrà fornita inoltre l’autocertificazione da compilare indicando lo svolgimento del servizio di volontariato per la Misericordia.