Coinvolgerà ragazzi dai 14 ai 16 anni, il camp che si terrà a Coeli Aula, a Montespertoli, dal 1 al 6 luglio prossimi. Il campo scuola è promosso dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie e dal Dipartimento di Protezione civile e rientra nel più ampio progetto “Anch’io sono la Protezione Civile” che la Misericordia di Empoli ha fatto suo aderendo all’iniziativa con l’organizzazione del campo di Coeli Aula.
L’iniziativa è stata presentata nella mattinata di martedì 18 giugno, alla presenza del Governatore Pier Luigi Ciari e di uno componenti del Magistrato della Misericordia Monica Bitossi.
Il progetto “Anch’io sono la Protezione Civile”, nato nel 2007 sotto la spinta del Dipartimento della Protezione Civile, si è sviluppato negli anni, diventando un importante punto di riferimento per tanti giovani con l’obiettivo di promuovere con azioni concrete la cultura della protezione civile facendo opera di sensibilizzazione.
Gli obiettivi generali del progetto sono quelli di contribuire alla tutela del patrimonio boschivo e naturalistico, di stimolare e favorire la sensibilità e la consapevolezza nei giovani (e nella comunità) circa il valore civico di una cittadinanza attiva e partecipe dello stato dell’ambiente e del territorio e di favorire la conoscenza delle attività della protezione civile come strumenti utili alla sicurezza non solo dell’ambiente, ma anche e soprattutto del cittadino.
I giovani coinvolti nei campi svolgono così un prezioso e decisivo percorso formativo articolato su più livelli con lezioni ed esercitazioni fondamentali nel raggiungimento dell’obiettivo di fondo: promuovere la cultura della protezione civile.
La Misericordia di Empoli, da sempre sensibile a queste tematiche, ha aderito con entusiasmo al progetto che permetterà ai giovani che lo vorranno di formarsi e di compiere una solida esperienza di vita. Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare la segreteria della Misericordia telefonando allo 0571-7255. La partecipazione al camp è gratuita.