La Misericordia di Empoli augura buon Natale

Care Consorelle, cari Confratelli,
con l’approssimarsi delle Festività Natalizie sta per concludersi un altro anno, forse fra i più complessi e difficili, ma allo stesso tempo anche fra i più ricchi in termini di soddisfazioni e di obiettivi raggiunti.
Il lavoro è stato duro, costante, sempre più impegnativo, ma ha rappresentato il carburante per noi, la forza che ci ha spinto e ci spinge ad andare avanti. Nel nuovo anno ci aspettano tante altre nuove sfide e vogliamo impegnarci per vincerle tutti insieme. Fra queste la riforma del Terzo Settore alla quale dovremo adeguarci e che potrà modificare alcuni assetti organizzativi ma che vogliamo diventi una opportunità e non una preoccupazione.
Un grazie di cuore a tutti i volontari, il cui impegno non va in vacanza, perché molti di loro trascorreranno la notte di Natale e di Capodanno in servizio per garantire l’assistenza ai nostri concittadini e al prossimo chiunque esso sia. Un grazie che si estende a tutti coloro che contribuiscono a mantenere in piedi una realtà dalle fondamenta solide come la nostra, diventata punto di riferimento per tutto il territorio, e non solo. Ma se questo è vero è pur vero che in tempi come quelli che stiamo vivendo anche la realtà più solida può diventare fragile, perché risente inevitabilmente delle logiche del mercato e della scarsità di risorse esterne che condizionano le scelte anche in una associazione di volontariato. Risente al momento anche degli investimenti fatti guardando al futuro che porteranno, però, effetti positivi nel tempo e che sono indispensabili per garantire servizi di qualità, nel rispetto dei valori di cui siamo portatori. Potremo fare errori nelle nostre scelte, potremo avere dubbi, ma mai potremo dimenticare che siamo promotori di un chiaro ed indelebile messaggio di solidarietà e di aiuto verso il prossimo, soprattutto verso i più deboli, ed è fondamentale che una associazione come la nostra debba essere, prima di tutto, consapevole della propria missione.
Ringrazio anche chi, in questo anno, ci è stato vicino sostenendoci concretamente e ci ha permesso di realizzare qualche sogno che altrimenti sarebbe stato impossibile. Ringrazio, infine, anche tutti quelli che con un semplice sorriso hanno condiviso il nostro cammino, come segno di fiducia. Non sono solito usare citazioni ma credo che le parole dell’Apostolo Paolo possano meglio esprimere un pensiero personale, dove il donare non riguardi solo la sostanza economica ma sia un donare anche nelle azioni e nei comportamenti:
“Ciascuno dia secondo quanto ha deciso nel suo cuore, non con tristezza né per forza, perché Dio ama chi dona con gioia”.
Un sincero ed affettuoso augurio di Buon Natale e di Felice Anno Nuovo.

Il Governatore

Pier Luigi Ciari