E’ in programma sabato mattina alle 9 all’istituto Calasanzio Mis.E. 20_20, il grande evento che radunerà volontari, soci e dipendenti per discutere del futuro della nostra Misericordia.
La giornata sarà articolata in tavoli, ognuno dei quali avrà un coordinatore che illustrerà il significato del tema in discussione per raccogliere poi le opinioni dei partecipanti ed arrivare a stilare una serie di proposte concrete da mettere poi in pratica entro, appunto, il 2020.
Ecco l’elenco dei tavoli
1) Volontari, maneggiare con cura
2) Volontari, una risorsa da valorizzare
3) Oltre il servizio: attività ed iniziative con i confratelli
4) G.eMMe, la Primavera delle Misericordie
5) Il punto di vista fa la differenza: relazioni fra dirigenza e volontari/dipendenti e volontari
6) Finanziare le attività: gestione etica del denaro e fundaraising
7) Il percorso strategico della comunicazione
8) La Misericordia, patrimonio della città
9) Assistenza e soccorso: i volontari a servizio
10) Il servizio dei volontari nella protezione sociale
11) Il dovere dell’accoglienza
12) Partire dal perchè, i valori della Misericordia
13) La formazione dei volontari: il fulcro del servizio
14) Il futuro è, come gestire gli spazi della nostra Misericordia